Una didattica della filosofia per e con i ragazzi e i bambini...
Questo volume, che raccoglie e mette in ordine, dopo la sua precoce scomparsa, gli scritti, le relazioni ed i pensieri sparsi della professoressa Elisabetta Sabatino, da quaderno personale che era, può e dovrebbe diventare uno strumento stimolante per tutto il mondo della scuola e anche oltre.
La filosofia che propone Elisabetta Sabatino è semplicemente la felicità del pensare, la gioia di scoprire socraticamente dentro di sé i più costruttivi valori di riferimento, la necessità di un contatto tra persone nel rapporto docente – alunno, il sorriso di una scuola “allegra” e formativa, la bellezza di un mondo dove non solo le parole, ma anche i cuori, sono ponti.
Chi non amerebbe “filosofare” in tal modo?
Vincenzo Servalli
Devi effettuare l'accesso per scrivere una recensione.
Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Elisabetta Sabatino, Print Art Edizioni, Saggi
Contattaci
Lascia un commento
Una didattica della filosofia per e con i ragazzi e i bambini…
Questo volume, che raccoglie e mette in ordine, dopo la sua precoce scomparsa, gli scritti, le relazioni ed i pensieri sparsi della professoressa Elisabetta Sabatino, da quaderno personale che era, può e dovrebbe diventare uno strumento stimolante per tutto il mondo della scuola e anche oltre.
La filosofia che propone Elisabetta Sabatino è semplicemente la felicità del pensare, la gioia di scoprire socraticamente dentro di sé i più costruttivi valori di riferimento, la necessità di un contatto tra persone nel rapporto docente – alunno, il sorriso di una scuola “allegra” e formativa, la bellezza di un mondo dove non solo le parole, ma anche i cuori, sono ponti.
Chi non amerebbe “filosofare” in tal modo?
Vincenzo Servalli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.