In questo volume l'autore affronta il tema della trattazione storica dello sviluppo che ha avuto la pratica artistica del cosiddetto 'paesaggio industriale'. L'analisi del lungo processo creativo artistico che viene preso in considerazione costituisce il frutto di una analisi storica lungo la quale l'autore accompagna il lettore, consentendogli di conoscere aspetti, manifestazioni e personalità d'artisti che hanno dato vita al 'paesaggio industriale', a quel processo, cioè, di trasformazione del territorio, che, soprattutto nei due secoli a noi più vicini, il XIX ed il XX, ha determinato un sovvertimento totale degli assetti ambientali.
Enter your contact details or email form shortcode here. (Text/HTML/Shortcodes accepted).
Lascia un commento
Enter your feedback modal content here. (Text/HTML/Shortcodes accepted).
Condividi
In questo volume l’autore affronta il tema della trattazione storica dello sviluppo che ha avuto la pratica artistica del cosiddetto ‘paesaggio industriale’. L’analisi del lungo processo creativo artistico che viene preso in considerazione costituisce il frutto di una analisi storica lungo la quale l’autore accompagna il lettore, consentendogli di conoscere aspetti, manifestazioni e personalità d’artisti che hanno dato vita al ‘paesaggio industriale’, a quel processo, cioè, di trasformazione del territorio, che, soprattutto nei due secoli a noi più vicini, il XIX ed il XX, ha determinato un sovvertimento totale degli assetti ambientali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.